ZeoWine

I suoli agricoli sono sottoposti a forti pressioni produttive, che portano a una progressiva riduzione della fertilità.

In questa epoca diventa quindi necessario mettere a punto strategie e protocolli di gestione dei suoli e delle colture, e sviluppare prodotti che possano incrementarne la produttività e al contempo migliorare e mantenere la salute dei suoli agricoli.

I vigneti mediterranei, soprattutto se sottoposti a pratiche di viticoltura intensiva, sono particolarmente esposti ai rischi legati all’erosione, quali il deterioramento della qualità del suolo, la perdita di materia organica, la contaminazione da pesticidi e il compattamento.

DND Biotech ha preso parte a un progetto finanziato dall’Unione Europea, il cui obiettivo è migliorare la gestione e la protezione del suolo dei vigneti, favorire il benessere della vite e incrementare la qualità dell’uva e del vino, attraverso l’applicazione al suolo di un nuovo concime ammendante, chiamato ZeoWine.

Tale prodotto è realizzato combinando la zeolite clinoptilolite con un compost ottenuto su scala aziendale dal riutilizzo degli scarti di lavorazione di uve, vinacce e raspi.

Gli obiettivi che si è posta DND Biotech affrontando questo progetto sono molteplici:

  • Sviluppare un nuovo prodotto che rispetti i parametri del D. Lgs. 75/2010 e che garantisca parametri di elevata qualità.
  • Sviluppare dei protocolli di compostaggio per introdurre nelle aziende la cultura dell’economia circolare e della valorizzazione degli scarti per favorire la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle imprese.
  • Effettuare analisi approfondite su suolo, piante, uve, mosto a livelli chimici, chimico-fisici e biologici per definire l’efficacia e la qualità del prodotto.
  • Introdurre le analisi metagenomiche del microbioma dei suoli e analisi QBS-ar dei suoli, per stabilire una correlazione fra la resa quantitativa e qualitativa della vigna, la struttura tassonomica e funzionale della popolazione microbica e della mesofauna del suolo, a seguito dell’applicazione di ZeoWine.

ZeoWine si articola in tre fasi, che prevedono la definizione e la messa in atto di protocolli di compostaggio degli scarti della filiera viticola con zeolite, e dei protocolli per l’applicazione del prodotto su nuovo impianto di vigneto e su piante di vite in produzione.

Read more: PUBBLICAZIONI