ROBONOVA ® è il modello di una tecnologia on-site (sul sito di bonifica) ex-situ (trattamento su matrice rimossa dal sito naturale), che sfrutta processi ossidativo-aerobici operati da microrganismi autoctoni della matrice da trattare (terreno, sedimento), utilizzando il contaminante organico come fonte di carbonio ed energia.
Tali processi determinano la rimozione dei contaminanti organici per mineralizzazione e parziale ossidazione, favorendo l’umificazione della matrice e restituendo un tecno-suolo ecologicamente attivo.
Il prototipo ROBONOVA ® è dotato di:
- Bioreattore per la crescita di ceppi microbici.
- Una macchina rivoltatrice di cumuli completamente automatizzata, adibita al condizionamento e alla biostimolazione della matrice del terreno (2m3).
- Strumentazione per l’inoculazione degli starter microbici selezionati per l’attività di biodegradazione.
- Impianto di monitoraggio e trattamento delle emissioni (Filtro GAC).
- Impianto di monitoraggio e trattamento del percolato.
La stazione ROBONOVA ® fornisce:
- Monitoraggio continuo, dettagliato e affidabile delle emissioni di gas e micropolveri (CO2, O2, CH4, VOC) derivanti dalle attività di biorisanamento, rispetto alle attività di sondaggio settimanali/mensili nelle aree di prova e di campo.
- Monitoraggio continuo sia dell’attività metabolica dei microrganismi che del processo in corso durante la bonifica, convalidando i risultati dei protocolli e dei processi sviluppati su scala di laboratorio, verso lavori di biorisanamento su vasta scala.
- Monitoraggio continuo dei consumi energetici e idrici, del percolato e dei rifiuti liquidi.
DND Biotech ha sviluppato una versione aggiornata di questo prototipo (ROBONOVA® 2.0), implementato in un container industriale da 40″ dotato di strumentazione e sistemi che modellano il compostaggio del suolo su scala pilota e misurano la qualità dell’aria e le emissioni, prodotte da processi biodegradabili, e la qualità chimica dell’acqua di percolazione.
Essendo completamente automatizzato e consegnabile in loco, pronto per funzionare, rappresenta un ponte tra la scala di laboratorio e la scala reale per i progetti di biorisanamento.