FAQs
DND Biotech è un’azienda innovativa che sviluppa tecnologie bio-based per il risanamento di suoli contaminati, attraverso lo studio in laboratorio di processi di biostimulation e bioaugmentation, la realizzazione di impianti pilota e la progettazione dell’intervento di biorisanamento su larga scala.
Il “biorisanamento” è un insieme di tecnologie di bonifiche ambientali basate sulla degradazione/detossificazione di sostanze inquinanti tramite il metabolismo microbico di determinati microrganismi (batteri, funghi). Con il termine “biostimolazione” si intende il processo di manipolazione della matrice oggetto del trattamento al fine di alterarne le condizioni e favorire la degradazione microbica, mentre il processo di “bioaugmentation” consiste nell’integrare una comunità microbica con l’aggiunta di specifici microrganismi (ceppi puri, pool microbici selezionati) al fine di migliorare una particolare capacità metabolica del processo.
DND Biotech può contare su un gruppo multidisciplinare di esperti composto da laureati in Chimica, Biotecnologie, Ingegneria Ambientale, Agronomia, Marketing & Comunicazione. (Link a Chi siamo).
DND Biotech offre in primo luogo un servizio di caratterizzazione dettagliata del sito contaminato (HRSC), seguito dall’utilizzo di analisi metagenomiche prima e durante il trattamento di biorisanamento, la progettazione dell’intervento di risanamento a partire dagli studi preliminari in laboratorio, la realizzazione di impianti pilota e la definizione del progetto esecutivo di biorisanamento su larga scala. Info
DND Biotech sviluppa tecnologie per il biorisanamento di suoli contaminati da idrocarburi, bifenili policlorurati (PCB) tricloroetilene (TCE), percloroetilene (PCE), trinitrotoluene (TNT) e BTEX (benzene, toluene, etilene e xilene), pesticidi (Lindano). DND Biotech ha inoltre sviluppato prototipi ed impianti pilota per la rimozione di metalli pesanti da suoli contaminati e da acque di falda tramite in-situ bio-flushing e barriere permeabili reattive.
L’analisi metagenomica del suolo contaminato prima, durante e dopo l’intervento di bonifica permette a DND Biotech di conoscere con precisione la composizione della popolazione microbica nella matrice e il relativo potenziale di biodegradazione di batteri e funghi autoctoni. Durante il trattamento, l’analisi metagenomica permette di adattare i protocolli di biostimolazione e bioaugmentation e seguire le dinamiche di crescita delle componenti microbiche selezionate per il trattamento, minimizzando le incertezze tipiche delle tecnologie di biorisanamento.
L’impianto Robonova permette a DND Biotech di colmare il divario tra la sperimentazione di protocolli di biorisanamento in laboratorio e l’applicazione sul campo in scala reale. Robonova può essere implementato on-site nel sito da bonificare e fornisce un essenziale flusso di dati in merito ai parametri da controllare durante i processi di biorisanamento, le cinetiche di degradazione e, non ultimo, l’impatto ambientale dell’intervento di bonifica (produzione di percolati, polveri, gas, consumo di energia).
DND Biotech ha sviluppato una serie di prototipi, tra cui un sistema per la biostimolazione in-situ, un impianto di bio-flushing per l’inoculazione di soluzioni biologiche e soluzioni chimiche di lavaggio in-situ, un sistema di barriere permeabili reattive per l’eliminazione di contaminazione organica ed inorganica da percolati ed acque di falda. Info
DnD Biotech collabora attivamente con il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, per lo studio di nuove tecnologie e processi per il biorisanamento di suoli contaminati. Inoltre, DnD Biotech partecipa a progetti di ricerca riguardo all’utilizzo di zeoliti nel campo dell’ingegneria ambientale e dell’agronomia. Le pubblicazioni su riviste scientifiche indicizzate relative a queste attività sono disponibili nella sezione “Pubblicazioni”
Le tempistiche necessarie per il biorisanamento di un sito contaminato dipendono in maniera essenziale dalle caratteristiche del sito stesso, della contaminazione, e dell’obiettivo da raggiungere in termini di concentrazione dell’inquinante al termine del trattamento. Durante la prima fase di progettazione dell’intervento di bonifica, DND Biotech elabora un piano dettagliato con tempistiche realistiche, definite in base all’attività di testing di laboratorio.
Le caratteristiche di ciascun sito contaminato e i parametri in grado di influenzare il processo di biorisanamento presentano una complessità tale da impedire la realizzazione a priori di un protocollo di intervento. DND Biotech implementa una metodologia predefinita in termini di fasi del processo di biorisanamento (studio in laboratorio, progetto pilota, lavori su larga scala), ma offre un servizio di progettazione su misura nel rispetto delle caratteristiche di ciascun sito contaminato, con l’obiettivo di minimizzare le incertezze intrinseche nel processo di biorisanamento.
Le zeoliti costituiscono una famiglia di minerali naturali con una struttura cristallina che conferisce loro molteplici proprietà interessanti nel campo dell’ingegneria ambientale e dell’agronomia. DND Biotech utilizza zeolite naturale clinoptilolite come ammendante per il suolo sottoposto a biorisanamento per migliorare le proprietà chimico-fisiche del suolo stesso ed ottimizzare il processo di biostimolazione durante il trattamento di bonifica. Inoltre, DND Biotech sviluppa e distribuisce con proprio marchio commerciale (ZEOCELITALIA) una serie di innovative linee di prodotti a base di zeolite naturale e modificata per applicazioni in ingegneria ambientale ed agronomia.